Creatività e precisione
Nel laboratorio ad oggi lavorano 19 persone, di età compresa tra i 26 e i 73 anni. Le attività manuali valorizzano abilità, precisione e creatività, e si articolano in diverse aree: legatoria e stampa, attraverso tecniche di fascicolatura, cucitura a mano, rilegatura e stampa digitale; gioielli, come collane e bracciali in perline, realizzati con dime guida che permettono a ogni persona di scegliere lo schema e procedere in autonomia; serigrafia, per personalizzare medagliette, targhette, prodotti di legatoria, tramite incisione a macchina; feltro, in collaborazione con la ditta Zambiasi, utilizzando la fustellatrice “Big Shot” per la produzione di forme in feltro da combinare con prodotti della ditta e dare forma a idee condivise; assemblaggio di vario genere, ad esempio confezionamento di scatolette e oggettistica per Mahle e Urthaler. Ogni lavorazione è pensata per dare valore al contributo individuale e creare prodotti di qualità, utili e molto curati.
