Gioielli
Creare gioielli e accessori nei Laboratori Sociali è un’attività che unisce creatività, pazienza e senso estetico. Ogni collana, bracciale o orecchino che nasce tra le mani delle persone partecipanti è il risultato di un percorso fatto di attenzione, scelta, composizione e cura. Il lavoro parte spesso da materiali semplici come perline, fili colorati, pietre naturali, metallo o ceramica, che vengono combinati con tecniche accessibili e intuitive per costruire piccoli oggetti originali. Ogni pezzo è unico al mondo perché veramente artigianale!
Per facilitare la realizzazione delle composizioni, si utilizzano dime personalizzate: sagome su cui è disegnata la disposizione delle perline o degli elementi, che permettono a ciascuno di seguire un modello visivo chiaro, mantenendo un buon grado di autonomia. Alcune persone preferiscono rispettare lo schema, altre si divertono a variare i colori o le sequenze per esprimere la propria fantasia. L’équipe educativa propone modelli, aiuta nella scelta dei materiali, segue l’assemblaggio finale con chiusure, anelli e ganci, e accompagna ognuno nel processo in base alle proprie abilità.
La realizzazione di gioielli è un’attività che stimola la coordinazione fine, la concentrazione, la memoria visiva e la capacità di organizzare una sequenza. È anche un modo per lavorare sul gusto personale, sull’abbinamento dei colori, sull’idea del dono o del valore di ciò che si crea con le proprie mani. Ogni persona può trovare il proprio ruolo: c’è chi infila le perline, chi taglia i fili, chi confeziona le scatoline o prepara le etichette per la vendita.
Nei laboratori si producono collane, bracciali, orecchini, ciondoli, portachiavi, spille e accessori decorativi. Alcuni oggetti vengono realizzati su richiesta per bomboniere o eventi, altri sono parte di collezioni stagionali vendute nei mercatini, nei punti vendita o proposte in occasioni speciali. Ogni pezzo è sempre unico, e porta con sé una storia fatta di mani, tempo e bellezza condivisa.