Serigrafia

L’attività di serigrafia nei nostri Laboratori Sociali rappresenta un felice incontro tra tecnica e creatività. Si tratta di una lavorazione che consente di personalizzare tessuti, oggetti e superfici con scritte, disegni e loghi.

Il processo inizia con la preparazione di un telaio serigrafico, su cui viene applicato uno stencil del design desiderato. Successivamente, l’inchiostro viene spalmato sul telaio e, attraverso la pressione, trasferito sulla superficie sottostante, riproducendo fedelmente il disegno. L’équipe educativa supporta nella gestione delle attrezzature, nella suddivisione dei compiti e nel rispetto delle fasi operative, affiancando le persone sia negli aspetti tecnici sia nella costruzione di un metodo di lavoro personale.

 

Il lavoro in serigrafia stimola la precisione, la capacità di attenzione e il coordinamento tra mano e occhio, ma anche la collaborazione, l’attesa del proprio turno e il rispetto del risultato comune. Inoltre, vedere il proprio design prendere vita offre una gratificazione immediata e tangibile, rafforza il senso di competenza e l’inventiva. Ogni persona può essere coinvolta in una fase diversa del processo o seguirlo interamente dall’inizio alla fine.

Con la serigrafia vengono realizzati prodotti personalizzati, come magliette, etichette per confezioni, targhette con logo, medaglie incise per premiazioni, scritte su biglietti, decorazioni su legno o cartoncino, e piccoli oggetti da confezionare insieme ad altre lavorazioni. Alcuni laboratori utilizzano questa tecnica anche in abbinamento con la legatoria o l’ecopelle, per impreziosire i dettagli o dare un’identità più forte al prodotto finale.

Alcuni prodotti

I laboratori correlati

Tutti i laboratori

Scopri tutte le attività

Falegnameria
Ceramica e
porcellana
Legatoria
e stampa
Tessitura
Feltro
Pittura e
disegno
Assemblaggio
Serigrafia, taglio laser, midollino...