Vita attiva, natura e cultura
Il laboratorio attualmente è frequentato da 12 persone di età tra i 24 e i 75 anni, impegnate in attività creative e artigianali che spaziano dalla lavorazione della ceramica al taglio e incisione laser, dalla serigrafia su tessuti e altri materiali alla tessitura con telai manuali, tutte proposte che stimolano la concentrazione e la precisione migliorando le abilità manuali e creative. Il laboratorio di arte e cultura offre l’opportunità di esplorare diverse forme di espressione artistica, quali musica, pittura e disegno, e di rafforzare la socialità con la partecipazione a eventi culturali locali come mostre, concerti, rappresentazioni cinematografiche, anche in sinergia con associazioni e istituzioni del territorio; momenti di “scuola” strutturati con lezioni di lettura, scrittura e calcolo rafforzano le competenze cognitive e didattiche secondo i bisogni specifici. Infine, le giornate prevedono anche attività sportive e motorie, come esperienze a cavallo, piscina, cura del verde, wellness, passeggiate nella natura; di anno in anno vengono attivate opportunità nuove, ad esempio il rafting e l’arrampicata.
