Ecopelle

L’ecopelle è un materiale versatile e resistente che permette di realizzare oggetti di uso quotidiano belli, funzionali e durevoli. Nei Laboratori Sociali la lavorazione di questo materiale è diventata nel tempo un’attività distintiva, grazie alla possibilità di adattarla a diversi livelli di abilità e di costruire processi ben strutturati in cui ciascuno può sentirsi parte del risultato finale.

Il lavoro parte da una base in rete rigida di plastica, su cui le persone partecipanti intrecciano strisce di ecopelle di vari colori. Questo gesto ripetitivo, che richiede attenzione e precisione, risulta molto coinvolgente e utile allo sviluppo della concentrazione. La trama può essere semplice o complessa, a seconda delle capacità e della dimestichezza, e l’intreccio viene poi rinforzato con l’uso della colla e completato con stoffe, nastri o fodere. In alcuni laboratori l’oggetto viene poi rifinito con cuciture a mano o a macchina, applicazione di bottoni a pressione o di manici sagomati.

L’équipe educativa affianca ogni persona nel rispetto dei suoi tempi e delle sue possibilità, suddividendo i passaggi, costruendo dime personalizzate per facilitare i gesti e proponendo gradi di autonomia crescenti. L’attività di ecopelle consente di allenare la concentrazione, la sequenza di azioni, l’orientamento spaziale e la motricità fine, ma è anche uno spazio di espressione estetica e di soddisfazione personale.

Con questa tecnica vengono realizzati portacellulari, portafogli, portaocchiali, sottobicchieri, portasalviette, borse, sacche, svuotatasche e piccoli astucci. Alcuni oggetti sono ideati su misura per bomboniere o regali aziendali, altri vengono venduti nei punti vendita o presentati durante mercatini ed eventi.

Alcuni prodotti

I laboratori correlati

Tutti i laboratori

Scopri tutte le attività

Falegnameria
Ceramica e
porcellana
Legatoria
e stampa
Tessitura
Feltro
Pittura e
disegno
Assemblaggio
Serigrafia, taglio laser, midollino...